Archeoracconto: online l’e-book

Vi avevo già parlato dell’Archeoracconto, un’iniziativa promossa da me e da Stefania Berutti che ha come scopo la creazione di racconti a tema archeologico. L’incontro si è svolto il 14 gennaio e ha visto in totale 8 archeoraccontatori che si sono cimentati nell’impresa.

Prima di quell’evento io e Stefania eravamo state intervistate da Professione Archeologo, che ci ha supportato, e in quell’occasione aveamo espresso le nostre intenzioni e il nostro scopo: l’archeologia è racconto, è fatta di racconti e va raccontata. La narrativa è un modo per trasmettere il messaggio archeologico, qualunque esso sia. Abbiamo poi annunciato fin da subito la nostra volontà di raccogliere i racconti in un e-book: eccolo, è nato: potete scaricarlo gratuitamente qui:

http://www.memoriedalmediterraneo.com/2017/02/17/archeoracconto/

Dall’evento è nata una pagina fb che vi invito a seguire perché, ed è questo il bello, l’avventura dell’archeoracconto continuerà!

Nell’intervista di cui sopra ci è stato chiesto se l’archeoracconto potrebbe essere una buona pratica per comunicare i musei. Noi ne siamo convinte (infatti il primo archeoracconto si è svolto in parte al Museo Archeologico Nazionale di Firenze). È per questo che abbiamo intenzione, nel futuro, di organizzare altre analoghe giornate in altri musei archeologici. Vi terremo aggiornati. Intanto scaricate e leggete l’e-book. Ne vedrete davvero delle belle.

La prima frase è sempre la più difficile: uno dei motti di #archeoracconto
La prima frase è sempre la più difficile: uno dei motti di #archeoracconto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.