“C’era una ruspa!” I Giornata di archeoracconto

Cosa succede quando due archeologhe non solo amano comunicare l’archeologia, ma amano raccontarla ed hanno una vena narrativa? Semplice, si inventano l’archeoracconto! Stefania Berutti, aka @archeomemorie, archeoblogger di Memorie dal Mediterraneo mi ha proposto di organizzare con lei per il … Continua a leggere “C’era una ruspa!” I Giornata di archeoracconto

MUSEI PUBBLICI TECNOLOGIE. Musei e pubblico: quale racconto?

La museologia è femmina. Questa è stata l’impressione del pubblico della sessione mattutina della Giornata di Studi “Musei, Pubblici, Tecnologie”, dedicata al tema “Musei e pubblico: quale racconto?”, svoltasi a Firenze presso il Museo Novecento e organizzata da Musei Civici … Continua a leggere MUSEI PUBBLICI TECNOLOGIE. Musei e pubblico: quale racconto?

Mattonelle di diritto dei Beni Culturali: la Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale (CoRePaCu)

È una delle novità della riforma del Ministero dei Beni Culturali avviata con il DPCM 171/2014, il Regolamento di organizzazione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. La Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale entra per … Continua a leggere Mattonelle di diritto dei Beni Culturali: la Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale (CoRePaCu)