“Liguri e Liguria antica”:incontri al Museo di Diano Marina

Ecco un evento di archeologia che mi vede protagonista…  “Il Museo Civico di Diano Marina (IM) – sez. Archeologica, organizza per il mese di febbraio un ciclo di tre conferenze che hanno per tema “I Liguri e la Liguria antica”. Con questi tre eventi, organizzati con la collaborazione dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri e del Comune di Diano Marina, il Museo vuole proporre alla popolazione altrettanti approfondimenti sull’archeologia del territorio, in particolare del Ponente Ligure, spaziando dall’età preromana fino agli inizi del XX secolo. Questi tre incontri si collocano perfettamente in linea con gli obiettivi del Museo, che si pone … Continua a leggere “Liguri e Liguria antica”:incontri al Museo di Diano Marina

Memorie dal sottosuolo. Visite guidate a una Firenze inconsueta e sconosciuta.

ecco il testo di un mio articolo pubblicato su http://www.archeomedia.net/articolo.asp?strart=4400&cat=Promozione-Valorizzaz.  FIRENZE. Memorie dal sottosuolo. Visite guidate a una Firenze inconsueta e sconosciuta. Era ormai da tempo che si sentiva l’esigenza di rendere finalmente pubbliche, e fruibili al pubblico, le scoperte archeologiche della Firenze romana. Uno per tutti, lo auspicava il compianto Riccardo Francovich sostenendo a gran voce che bisognava restituire l’antica Florentia ai suoi attuali cittadini, non svolgendo altro che quello che dovrebbe essere il compito primario dell’archeologia: oltre la ricerca, comunicare la scoperta. Oggi un primo passo si sta compiendo nella direzione di rendere la Firenze romana accessibile a … Continua a leggere Memorie dal sottosuolo. Visite guidate a una Firenze inconsueta e sconosciuta.