
La Chimera ristudiata
In questi giorni un’équipe del Centro di Restauro di Firenze sta lavorando al MANF; Museo Archeologico Nazionale Firenze, nella stanza della Chimera. Armati di strumentazioni incomprensibili ai più, stanno armeggiando intorno al Capolavoro dell’arte etrusca. Osservarli al lavoro è un’interessante occasione di conoscenza (nonché un’opportunità non da poco per me di variare la routine). A luce spenta, è in funzione un laser scanner che riflette un fascio di luce su una porzione di statua. La porzione viene scansionata in tridimensione e l’immagine viene restituita graficamente su un programma del computer. Porzione di statua dopo porzione di statua, scansione dopo scansione, rielaborazione grafica dopo … Continua a leggere La Chimera ristudiata