Un dossier tutto dedicato all’archeologia con La Stampa di oggi

Il quotidiano La Stampa ha pubblicato in supplemento al numero odierno un intero dossier dedicato all’archeologia. Si tratta del Dossier più “Il risveglio dei faraoni” dedicato alla mostra “Egitto Tesori sommersi” allestita dal 7 febbraio al 31 maggio 2009 nelle Scuderie Juvarriane di Venaria Reale. Vale la pena di notare questo supplemento in quanto per una volta attraverso questo strumento si porta l’attenzione su una mostra-evento di archeologia: solitamente infatti i Dossier più de La Stampa sono dedicati alla salute, ma anche ai motori, alla moda, al design, e costituiscono degli approfondimenti a scopo “pubblicitario”, con titoloni evocativi e servizi fotografici curati. Lo stesso sistema … Continua a leggere Un dossier tutto dedicato all’archeologia con La Stampa di oggi

“Liguri e Liguria antica”:incontri al Museo di Diano Marina

Ecco un evento di archeologia che mi vede protagonista…  “Il Museo Civico di Diano Marina (IM) – sez. Archeologica, organizza per il mese di febbraio un ciclo di tre conferenze che hanno per tema “I Liguri e la Liguria antica”. Con questi tre eventi, organizzati con la collaborazione dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri e del Comune di Diano Marina, il Museo vuole proporre alla popolazione altrettanti approfondimenti sull’archeologia del territorio, in particolare del Ponente Ligure, spaziando dall’età preromana fino agli inizi del XX secolo. Questi tre incontri si collocano perfettamente in linea con gli obiettivi del Museo, che si pone … Continua a leggere “Liguri e Liguria antica”:incontri al Museo di Diano Marina

Lettera aperta al ministro Bondi

Fornisco qui il link ad una lettera aperta al ministro Bondi scritta da una mia collega (mi sento di poterla definire così) archeologa specializzanda, quindi con un curriculum di studi pari alla sua esperienza di attività sul campo, quindi con un CV che continua a riempire, arricchendolo continuamente di nuove righe, ormai più per tenere il conto a memoria di quello che ha fatto che non in vista di un reale utilizzo. Il CV si allunga, si allunga sempre più, perché tante sono le esperienze effimere, di uno o due mesi, esperienze lavorative, o di stage, o di volontariato puro per … Continua a leggere Lettera aperta al ministro Bondi

reperti archeologici su E-bay: piccola riflessione

Tutti lo sanno, ma nessuno dice mai nulla: su e-bay si trova di tutto, davvero. E per tutto intendo anche monete, gemme, oggetti in bronzo e in terracotta, insomma tutto materiale di sicura provenienza clandestina. Perché? Perché il mercato degli oggetti di antichità attira parecchio, perché su e-bay evidentemente non ci sono i controlli che invece dovrebbero esserci, almeno per questo genere di cose. Fatto sta che è di pochi giorni fa la notizia che i Carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio Culturale della Sicilia hanno sequestrato a Palermo ben 573 reperti archeologici provenienti, ovviamente, dagli scavi clandestini che proliferano in … Continua a leggere reperti archeologici su E-bay: piccola riflessione

Un archeoastronomo ci distruggerà…

Ne vengo da un corso di archeoastronomia che si è tenuto non dirò dove non dirò quando, e voglio riportare qui le mie impressioni. Premetto che sono mie opinioni personali e non verità fede, e premetto che i miei pareri potrebbero eventualmente offendere qualcuno. Non lo faccio con quell’intenzione, per cui me ne scuso in anticipo. Altra premessa doverosa è che sono partita prevenuta, io archeologa piuttosto razionale, e tutto sommato ero curiosa di vedere se l’archeoastronomia è una materia seria oppure è solo un modo per dare libero sfogo alla fantasia. Ebbene il risultato è che potenzialmente l’archeoastronomia potrebbe essere … Continua a leggere Un archeoastronomo ci distruggerà…

Romanzistorici.it

Mi sembra giusto segnalare questo lodevole e utile blog, appena nato, ma che sicuramente avrà notevole successo e grandi sviluppi futuri: http://romanzistorici.wordpress.com/ perché avrà successo? perché è un blog che a suo modo fa cultura, non come la maggior parte dei blog che sono inutili sfoghi di chi non ha niente da fare durante il giorno (e generazione di archeologi, se vedete qui, non è nato per scopi molto più nobili…): insomma è un blog utile, di settore, anzi di nicchia, perciò tanto più prezioso. é appena nato ed è come tutti i blog, work-in-progress, ma non dubito che presto … Continua a leggere Romanzistorici.it