Archeologia del gesso: il museo della Rocca di Brisighella e la vena del gesso romagnola

Inserire un monumento nella narrazione del territorio e del suo rapporto millenario con l’uomo: ⇒ fatto! È quanto avviene infatti all’interno del Museo L’Uomo e il Gesso della Rocca di Brisighella (RA): una maestosa opera di fortificazione posta a controllo del … Continua a leggere Archeologia del gesso: il museo della Rocca di Brisighella e la vena del gesso romagnola

Uomo e natura nella Calvana del Medioevo: una passeggiata archeologica con i Laboratori Archeologici San Gallo

Un’antica torre medievale in mezzo al bosco, una casa che fu una chiesa e un castello che non è più. Sembrano gli ingredienti di una storia fantasy e invece sono tre edifici (o quasi) che si trovano a poca distanza … Continua a leggere Uomo e natura nella Calvana del Medioevo: una passeggiata archeologica con i Laboratori Archeologici San Gallo

Pietre che raccontano storie: Tarragona, anfiteatro vista mare

Strano destino, quello di certe città. Prendi Tarragona, per esempio: sotto l’Impero romano era addirittura capitale di una delle province della Spagna, la Hispania Tarraconensis. La città, già villaggio fortificato indigeno, ebbe il suo “battesimo romano” durante la II Guerra … Continua a leggere Pietre che raccontano storie: Tarragona, anfiteatro vista mare