Archeologia in rovina: (più di) un blog e tanti, troppi casi

Leggevo l’articolo di Repubblica di oggi segnalato dall’Associazione Nazionale Archeologi in cui si racconta l’ennesima brutta storia di malarcheologia in Italia. Questa volta a farne le spese non è tanto il patrimonio, ma l’archeologo che, impegnato sul cantiere per quei pochi miseri euro l’ora (ormai ha rinunciato da tempo alla poesia dello scavo archeologico) a rischio della salute perché altrimenti perde il contratto, alla fine, giunto ad un’età e ad una condizione familiare in cui non si può più sperare che la situazione migliori, decide di appendere per sempre la cazzuola al chiodo. Ce l’hanno costretto, anni di vessazioni hanno … Continua a leggere Archeologia in rovina: (più di) un blog e tanti, troppi casi

Prima di Riva Ligure: si conclude la campagna di scavi e si presentano i risultati

Si conclude in questi giorni la III Campagna di scavo nell’area archeologica di Capo Don a Riva Ligure (IM), sito già interessato in passato da importanti campagne di scavo, condotte da Nino Lamboglia, che portarono in luce una basilica paleocristiana con annesso fonte battesimale. Gli scavi, ripresi tre anni fa e nati dalla collaborazione tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria e il Pontificio Istituto di Archeologia Crisitana, sono ripartiti da dove si erano interrotti e domani sera a Riva Ligure, presso la Sala Polivalente di via Giardino, alle 21, gli archeologi incontreranno la popolazione per spiegare le … Continua a leggere Prima di Riva Ligure: si conclude la campagna di scavi e si presentano i risultati

LO SCAVO DELLE MURA SI “APRE” ALLA CITTA’: Ventimiglia romana incontra i suoi cittadini

  Mi piace segnalare un evento  di piccola ma importante comunicazione dell’archeologia: uno scavo archeologico in corso a Ventimiglia apre i battenti alla cittadinanza per mostrarsi, per svelare qualcosa del passato della città romana, che a suo tempo fu fiorente e che già all’epoca, e parliamo di 2000 anni fa, era una città di frontiera.   Venerdì 1 luglio, alle ore 15, lo scavo archeologico in corso di svolgimento nell’area delle mura settentrionali di Albintimilium si apre alla città: turisti, residenti, appassionati e semplici curiosi potranno visitare l’area dove giovani archeologi illustreranno ai visitatori lo scavo e il mestiere dell’archeologo. … Continua a leggere LO SCAVO DELLE MURA SI “APRE” ALLA CITTA’: Ventimiglia romana incontra i suoi cittadini