Musées (Em)portables

Segnalo e diffondo volentieri questa notizia che mi ha girato Caterina Pisu dell’Associazione Italiana Piccoli Musei. Si tratta di Musées (em)portables, un concorso francese dedicato ai musei che prevede una regola alquanto… bizzarra? No, non direi, perché tanto vale che ci abituiamo all’idea… insomma, il concorso prevede di girare un breve video relativo ad un museo con un telefono cellulare, uno smartphone, un tablet o una fotocamera digitale. Il video può essere girato da chiunque e per qualunque scopo, dal promuovere il museo attraverso le sue collezioni al dietro le quinte da parte di chi nel museo lavora. L’importante è lo strumento che si utilizza. E lo scopo. Che riporto direttamente dal blog di Caterina Pisu:

“L’idea di questo concorso è nata dall’osservazione che esiste uno stretto collegamento tra la diffusione dei cellulari e di altri dispositivi mobili e la sempre più estesa modalità “globale” della comunicazione. Sono un miliardo i dispositivi mobili in circolazione in tutto il mondo: perché non utilizzarli per qualcosa di creativo? La proposta, allora, è quella di realizzare un filmato in un museo, perché se è vero, come affermano gli organizzatori, che la sicurezza impone le sue regole e spesso non è concesso filmare o fare fotografie nei musei, si possono rompere schemi troppo rigidi a vantaggio della libertà e di una maggiore soddisfazione dei visitatori, tenendo conto di poche, semplici regole.”

musées (em)portables

Il concorso è giunto alla sua 3° edizione. I filmati presentati l’anno scorso sono visibili a questo link: http://www.museumexperts.com/musees_em_portables/video/.

A questo link trovate tutte le info utili per partecipare. L’idea mi piace perché sperimenta un modo diverso di promuovere e di far vivere il museo, coinvolgendo sia i visitatori che chi nel museo lavora, dando l’immagine del museo come di un luogo che ci appartiene, nel quale possiamo muoverci liberamente e con familiarità. Volete partecipare anche voi con un video sul “vostro” museo? Avete tempo fino al 13 dicembre 2013!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.