Primo Congresso Nazionale di Archeologia Pubblica in Italia: il programma

Il Primo Congresso Nazionale di Archeologia Pubblica in Italia si svolgerà nei giorni 29 e 30 ottobre nella splendida sede di Palazzo Vecchio, Sala d’Arme, Firenze. I due giorni saranno intensissimi, ricchissimi di interventi e di contenuti: la carne al fuoco è davvero tanta, essendo la prima volta che in Italia si affronta sul serio il tema dell’archeologia pubblica chiamandola con questo nome.

Ogni giornata è organizzata in tre sessioni, tavole rotonde concepite come talk show, che graviteranno ciascuna intorno ad uno specifico tema. Ricordo che sulla homepage del sito web dedicato all’evento è possibile scaricare gli abstracts dei contributi che verranno presentati nel corso delle due giornate.

Ecco il programma e i nomi di coloro che interverranno:

Prima Giornata

29 ottobre 2012

9-9.20 | Saluti             Assessore Sergio Givone, Rettore Alberto Tesi 

9.20-9.40 | Keynote speech Chiara Bonacchi e Michele Nucciotti (curatori)

9:40-10:00 | Keynote speech Giovanni Maria Flick (già presidente della Corte Costituzionale)

 

10:00 -11:30 | Archeologia e identità culturale

Sessione 1 – Talk-show

Chair: Guido Vannini (Università di Firenze)

Presentazioni:

1)      Andreina Ricci (Università di Roma, Tor Vergata)

2) Khairieh ‘Amr (The Jordan Museum, Amman)

3) Serge Noiret (European University Institute, Fiesole)

4) Angela Corolla 

(Università di Salerno) 

5) Carlo Lippolis (Università di Torino)

6) Lidia Decandia (Università  di Sassari)

7) Hamlet Petrosian (Yerevan State University) 

11:30 – 11:45 | Coffee break

11.45-13:00 | L’archeologo oggi: figura e formazione
Sessione 2 – Talk-show

Chair: Giuliano Volpe (Università di Foggia)

Presentazioni

8) Stefania Mazzoni (Università di Firenze)

9) Andzrei Buko (PAN, Accademia Polacca delle Scienze)

10) Philippe Pergola (Université d’Aix-Marseille – C.N.R.S.)

11) Stefano Valentini (CAMNES)

12) Ettore Janulardo (Ministero Affari Esteri)

13-14 | Pausa pranzo

14-15.40 | L’archeologia comunica con il pubblico 

Sessione 3 – Talk-show

Chair: Piero Pruneti (Giunti,  ‘Archeologia Viva’)

Presentazioni:

13) Chiara Bonacchi (Università di Firenze)

14) Paolo Liverani (Università di Firenze)

15) Laura Longo (Comune di Firenze)safe_image.php?d=AQCMsrt6jM4MHHeZ&w=155&h=114&url=http%3A%2F%2Fwww.archeopubblica2012.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F09%2Flogo_congr_AP_EASY-150x150.jpg

16) Maria Letizia Gualandi (Università di Pisa)

17) Marinella Pasquinucci (Università di Pisa)

18) Valerio Massimo Manfredi (LA7)

19) Nicoletta Volante (Università di Siena)

20) Christopher Smith (Associazione Internazionale di Archeologia Classica)

 

15.40-16.00 | coffee break

16.00-16.30 | Intervento discussione

Daniele Manacorda (Università degli Studi Roma Tre) 

17:00 | Social program 

Visite allo scavo dei sotterranei di Palazzo Vecchio (accesso su prenotazione)

  

Seconda Giornata

30 ottobre 2012

9.00-9.30 | Keynote speech

Marco Bellandi (Prorettore Università di Firenze)

 

9.30-11 | Archeologia e sviluppo del territorio

Sessione 4 – Talk-show

Chair: Isabella Lapi Ballerini (Direzione Regionale MiBac Toscana)

Presentazioni:

21) Michele Nucciotti (Università di Firenze)

22) Giovanna Bianchi (Università di Siena)

23) Sabino Silvestri (Fondazione Archeologica Canosina)

24) Egle Micheletto (Soprintendenza Archeologica Piemonte)

25) Chiara Molducci (Università di Firenze – Comune di San Casciano V. P.)

26) Paolo Peduto (Università di Salerno)

27) Anna Patera (Direzione Regionale MiBac Toscana)

 

11-11.20 | Coffee break 

11.20-12.50 | Archeonomics:
dalla ricerca archeologica all’economia

Sessione 5 – Talk-show

Chair: Massimo Montella (Università degli Studi di Macerata)

Presentazioni:

28) Silvia Guideri (Parchi Val di Cornia)

29) Paul Burtenshaw (University College, Londra) 

30) Tim Schadla-Hall (University College, Londra)

31) Amjad Yaaqba (Ministero Affari Esteri, DG Cooperazione in Giordania e ANP)

32) Paolo Giulierini (Museo di Cortona)

33) Angela Barbanente (Assessore Cultura Regione Puglia)

 

13-14 | Pausa pranzo

14-15.40 | Archeologia: dalla Costituzione alla legislazione

Sessione 6 – Talk-show

Chair: Andrea Pessina (Soprintendente Archeologico della Toscana)

Presentazioni

34) Carlo Francini (Comune di Firenze)

35) Giovanni Capo (Università di Salerno)

36) Maria Pia Guermandi (Regione Emila-Romagna)

37) Elena Pianea (Regione Toscana)

38) Gabriella Poggesi (Soprintendenza Archeologica Toscana)

39) Lucia Sarti (Università di Siena)

  

15.40-16.00 | coffee break

16.00-16.30 | Intervento discussione

Gian Antonio Stella (Corriere della Sera)

16.30-17.15

 

Closing speech
Il Congresso e la Rete di Archeologia Pubblica in Italia

  

17:30 | Social Program 

Visite allo scavo dei sotterranei di Palazzo Vecchio (accesso su prenotazione)


 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.