Un dossier tutto dedicato all’archeologia con La Stampa di oggi

Il quotidiano La Stampa ha pubblicato in supplemento al numero odierno un intero dossier dedicato all’archeologia. Si tratta del Dossier più “Il risveglio dei faraoni” dedicato alla mostra “Egitto Tesori sommersi” allestita dal 7 febbraio al 31 maggio 2009 nelle Scuderie Juvarriane di Venaria Reale.

Vale la pena di notare questo supplemento in quanto per una volta attraverso questo strumento si porta l’attenzione su una mostra-evento di archeologia: solitamente infatti i Dossier più de La Stampa sono dedicati alla salute, ma anche ai motori, alla moda, al design, e costituiscono degli approfondimenti a scopo “pubblicitario”, con titoloni evocativi e servizi fotografici curati. Lo stesso sistema è stato utilizzato per il dossier di oggi, con un linguaggio giornalistico/pubblicitario che non disdegna però l’esattezza dell’informazione archeologica, e con servizi fotografici efficaci.

Lodevole iniziativa, questa del quotidiano La Stampa, che, si spera, non resterà senza seguito: così si portano all’attenzione dell’opinione pubblica gli eventi di archeologia, non in forma di semplice articolo perso all’interno della pagina del giornale, ma di vero e proprio supplemento a colori. Un’iniziativa che può essere di stimolo anche per altre testate, magari locali, in modo che l’archeologia diventi un argomento sempre più familiare e interessante per i lettori dei quotidiani.

Marina Lo Blundo

Questo articolo è tratto da http://comunicarelarcheologia.megablog.it/item/un-dossier-tutto-dedicato-all-archeologia-con-la-stampa-di-oggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.