LO SCAVO DELLE MURA SI “APRE” ALLA CITTA’: Ventimiglia romana incontra i suoi cittadini

 

Mi piace segnalare un evento  di piccola ma importante comunicazione dell’archeologia: uno scavo archeologico in corso a Ventimiglia apre i battenti alla cittadinanza per mostrarsi, per svelare qualcosa del passato della città romana, che a suo tempo fu fiorente e che già all’epoca, e parliamo di 2000 anni fa, era una città di frontiera.

 

Venerdì 1 luglio, alle ore 15, lo scavo archeologico in corso di svolgimento nell’area delle mura settentrionali di Albintimilium si apre alla città: turisti, residenti, appassionati e semplici curiosi potranno visitare l’area dove giovani archeologi illustreranno ai visitatori lo scavo e il mestiere dell’archeologo.

Lo scavo, situato in Via Porta di Provenza, iniziato alla fine degli anni ’80 del secolo scorso e ripreso in modo continuativo a partire dal 2002 sotto la direzione dell’Istituto Internazionale di Studi Liguri, con la collaborazione del Museo Civico Archeologico “Girolamo Rossi” e del Comune di Ventimiglia e in stretta intesa con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria (funzionario dott. Luigi Gambaro), ha riportato in vista una consistente parte della cinta muraria, la parte terminale di un cardine – strada orientata nord/sud – e una porta urbica aperta ai probabili collegamenti con la retrostante Val Nervia. Si è individuata inoltre una necropoli di età tardo antica con tombe di diversa tipologia, orientate est-ovest, che presentavano ciascuna i resti di almeno due sepolture.

Ai lavori, diretti dalla dott.ssa Daniela Gandolfi, coadiuvata sul campo da Lorenzo Ansaldo e da Viviana Pettirossi dell’Università degli Studi di Genova, hanno partecipato numerosi studenti e volontari: Dario Apicella, Sara Bosatra, Gianluca Cane, Giulia Cavanna, Gabriele Boccalette, Guido Galbiati, Rosa Maria Lentisco, Gabriella Mancuso, Sonia Pellegrino, Valentina Pestarino, Petra Possidoni, Alessia Pusceddu, David Prior, Nefer Ricotta, Chiara Ravera. Le operazioni di rilievo topografico sono state curate dal Politecnico di Torino, Sezione di Mondovì.

Per informazioni:

Istituto Internazionale di Studi Liguri – Centro Nino Lamboglia – Via Romana 39 – 18012 Bordighera  IM

cell. 347.9190503 – corsisima@istitutostudi.191.it

Un pensiero su “LO SCAVO DELLE MURA SI “APRE” ALLA CITTA’: Ventimiglia romana incontra i suoi cittadini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.