Si conclude in questi giorni la III Campagna di scavo nell’area archeologica di Capo Don a Riva Ligure (IM), sito già interessato in passato da importanti campagne di scavo, condotte da Nino Lamboglia, che portarono in luce una basilica paleocristiana con annesso fonte battesimale. Gli scavi, ripresi tre anni fa e nati dalla collaborazione tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria e il Pontificio Istituto di Archeologia Crisitana, sono ripartiti da dove si erano interrotti e domani sera a Riva Ligure, presso la Sala Polivalente di via Giardino, alle 21, gli archeologi incontreranno la popolazione per spiegare le nuove scoperte, coinvolgendo così gli abitanti di Riva Ligure in un percorso a ritroso nel tempo, per andare a cercare le proprie origini. Un’ottima opportunità di dialogo con la popolazione locale che in questo modo può essere aggiornata in tempo reale sulle nuove scoperte e può meglio rendersi conto dell’importanza della ricerca archeologica anche in funzione, eventualmente, dell’offerta turistica per una località, com’è Riva Ligure, che vive del turismo estivo.
Questa la locandina dell’evento:
Come ho già fatto in altre occasioni per altri eventi di archeologia ligure che ogni tanto segnalo su questo piccolo blog, mi piace sottolineare che a questo incontro con la popolazione prenderanno parte alcuni amici archeologi e funzionari di soprintendenza con cui ho avuto il piacere di lavorare nei miei anni in Liguria: Federica Ferrando, innanzitutto, e Daniela De Conca, amiche e compagne di avventure sugli scavi universitari, Giulio Montinari, Luigi Gambaro e Aurora Cagnana.
Grazie Maraina!!!
Sempre presente sul pezzo!
Giulio
"Mi piace""Mi piace"