Nell’ambito delle iniziative che la regione Liguria mette in atto in occasione della XIV Settimana della Cultura che si svolge dal 14 al 22 aprile 2012, mi piace segnalare l’evento di domenica 15 aprile “Sulle orme dei Liguri“, una passeggiata archeologica nell’entroterra di Sanremo, alla scoperta del sito di Monte Caggio – Tana della Ratapena nel Parco Naturale di S.Romolo/Monte Bignone (Sanremo).
Il sito è un’altura molto prominente del comprensorio di Sanremo sulla quale sorge un’enigmatica struttura (forse un tumulo? Una collina artificiale a scopo difesa/controllo territorio? Un santuario legato al culto delle vette? Le ipotesi sono tutte al vaglio degli archeologi).
Giulio Montinari, archeologo della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria, organizzatore dell’evento di domenica 15 insieme alla Dott.sa Neva Chiarenza, spiega lo stato dei lavori: “Finora abbiamo fatto solo una pulizia superficiale e un rilievo sommario, ma già così sono emersi dati interessantissimi che vale la pena di rendere pubblici già fin d’ora! I materiali recuperati sono pochissimi ma assai significativi: pareti di anfora massaliota, per esempio, che consentono di datare ad epoca preromana la frequentazione del sito. E’ probabile, tra l’altro, che il sito, quale che fosse la sua funzione, sia in qualche modo stato frequentato contemporaneamente al vicino sito Ligure già noto di Monte Bignone”.
La settimana della Cultura è ancora una volta l’occasione per far conoscere al pubblico le realtà meno conosciute, quelle in corso di studio, i vari aspetti del nostro ricco patrimonio archeologico. La Liguria, per quanto piccola, ha un patrimonio invidiabile da questo punto di vista, che aspetta solo di essere conosciuto. Ben vengano perciò, ancora una volta, iniziative come questa. Non è la prima volta infatti che da questo blog pubblicizzo eventi di questo tipo, in cui gli archeologi incontrano la popolazione nel desiderio di trasmettere e condividere conoscenza. Un esempio, quello del Ponente Ligure, portato avanti dal Dott. Montinari e non solo, che merita di essere seguito in tutta Italia.