E’ un sito destinato a promuovere come dice il nome, tutti quei musei piccoli e insoliti che punteggiano l’Italia. Dal museo del gladiatori a quello del rubinetto, dalle auto della polizia alla calzatura sportiva… chi più ne ha più ne metta!
Esiste un sito web, si chiama INSOLITI MUSEI, ed è il nuovo sito che raccoglie le stranezze d’Italia.
Dice l’home page del sito: “Chi l’ha detto che la cultura è noiosa? In questo sito trovi una raccolta di musei curiosi e inaspettati! Dalla figurina al rubinetto, dalle mummie al cioccolato, eccoti un’Italia sorprendente e tutta da esplorare.” e segue l’invito a segnalare qualunque museo strano noi conosciamo su suolo italiano che sia sfuggito al censimento degli ideatori…
L’elenco di stranezze da esposizione è piuttosto lungo in realtà!
Per esempio: morite dalla voglia di visitare il tempio museo della canzone italiana? Dovete recarvi a Vallecrosia, a pochi Km da Sanremo, per poterlo vedere! Siete a Trieste e volete vedere qualcosa di innovativo? Ecco il museo della bora! In Sardegna il museo del coltello sardo vi potrà spaventare, forse, ma potrete tirarvi su la pressione col museo della Liquirizia Amarelli in Calabria…
L’elenco potrebbe andare avanti ed essere molto lungo… per noi propriamente archeologi le stranezze riguardano il museo dei Gladiatori in Campania e il museo delle Cisterne romane nelle Marche.
Lancio qui una proposta: i musei in Italia sono davvero tantissimi. Quelli strani, o per lo meno insoliti, diversi dalle solite pinacoteche, gallerie d’arte, musei archeologici in senso stretto, ci sono, sono in mezzo a noi…perché non segnalarli?
Vi invito, se avete notizia, idea e conoscenza di qualche museo che risponde a questi requisiti di segnalarlo alla redazione di www.insolitimusei.com/musei: ne avrete un tesoro in cielo, oltre al fatto che la cultura italiana, che è fatta anche di questi musei minori, ne trarrà sicuramente giovamento!