Ostia V. Pubblicato il volume sulle Terme del Nuotatore di Ostia

Pare che quello di oggi sia uno di quegli eventi da segnare sul calendario. E non perché la mia professoressa, Maura Medri, e una mia cara amica, Valeria Di Cola, hanno portato a compimento, e quindi presentato al pubblico, il loro volume sulle Terme del Nuotatore di Ostia, ma proprio perché finalmente Medri e Di Cola si sono prese la briga di continuare la pubblicazione di scavi realizzati negli anni ’60-’70. Scavi diretti da un giovane Andrea Carandini che (come ha ampiamente raccontato stasera) aveva appena appreso il metodo stratigrafico di Nino Lamboglia e non vedeva l’ora di applicarlo, e … Continua a leggere Ostia V. Pubblicato il volume sulle Terme del Nuotatore di Ostia

La cultura migliora la qualità della vita (#sapevatelo)

Leggevo pochi giorni fa un’intervista a Valerio Massimo Manfredi il quale, nel clima di disfattismo culturale in cui viviamo, fatto di tagli alla cultura, di degrado dei siti, delle istituzioni e delle mentalità, unica voce fuori dal coro, sostiene che l’Italia è ancora un Paese in cui forte e vibrante è la tensione culturale, che solo in Italia si riescono ad avere grandiosi risultati in termini di pubblico per un Festival della Filosofia e analoghe manifestazioni culturali. Un’iniezione di ottimismo, per una volta, invece che il solito pessimismo e piangersi addosso tipico di noi italiani, e che può vedere ora … Continua a leggere La cultura migliora la qualità della vita (#sapevatelo)